La scienza ci dice che se non intraprendiamo azioni urgenti nella prossima decade, entro il 2050 gli oceani saranno un enorme sacco della spazzatura dove la plastica sarà più dei pesci e le barriere coralline scompariranno in questo secolo. Azioni urgenti vuol dire ricerca, ora gli Stati investono solo il 2% del loro budget nella scienza oceanica.
SVILUPPO SOSTENIBILE
Alcuni Paesi latinoamericani e Caraibi, tra cui: Colombia, Costa Rica, Perù e Repubblica Dominicana faranno parte della prima Circular Economy Coalition; un'iniziativa che cerca di promuovere un'economia sostenibile, in cui l'inquinamento viene eliminato e la rigenerazione dei sistemi naturali è consentita, contribuendo a proteggere la biodiversità...
António Guterres: “Il 2021 deve essere un punto di svolta, per la natura e per l'umanità!”
La pandemia ha accentuato i divari economici e sociali delle società, la corsa nazionalistica alla vaccinazione e il progressivo cambio climatico non aiutano la ripresa globale. Per un futuro più equo e solidale bisogna spazzare via la vecchia "normalità" fatta di disuguaglianze e di ingiustizie. Questo è stato asserito da António Guterres,...
L’economia della ciambella
E se per misurare il benessere economico non prendessimo in esame la FIL (felicità interna lorda) e non più il PIL (prodotto interno lordo) di uno Stato?